MARIO CONSANI E NICOLA PALMA
Cronaca

Milano, un pezzo di gru giù da venti metri: impresario edile gravemente ferito

Via Manfredini, l’elemento del braccio telescopico è precipitato sul camion. Consulenza tecnica sul cedimento

I rilievi in via Manfredini

Milano, 26 giugno 2022 - Alcuni testimoni hanno riferito agli agenti della polizia locale che Graziano Chiari si è accorto di quello che stava succedendo e ha tentato di mettersi in salvo, saltando giù dal camion. Non ci è riuscito, perché è stato comunque colpito e sbalzato violentemente sull’asfalto: non si sa ancora se sia stato ferito dal pezzo di gru che si è staccato all’improvviso o dal carico che stava sollevando, ma l’impatto è stato comunque devastante; il cinquantanovenne di Treviglio ha riportato un grave trauma cranico ed è tuttora ricoverato in prognosi riservata al Niguarda.

L’impresario era lì , alle 9 di ieri, per monitorare di persona i lavori di ristrutturazione dei sottotetti dell’edificio all’angolo tra via Prina e via Manfredini, affidati alla ditta di cui è socio: tutto è avvenuto nel giro di pochi secondi, mentre la gru mobile (che porta sui lati la scritta gialla e blu della ditta di noleggio "Grillo Saverio") stava sollevando un fascio di onduline metalliche. All’improvviso, il terzo elemento del braccio telescopico si è staccato ed è precipitato per una ventina di metri, travolgendo la rete elettrica e finendo sul camion con i materiali edili parcheggiato dietro quello con la gru. I primi a intervenire sono stati gli agenti della polizia locale, che erano già lì per governare il traffico in una strada momentaneamente a una sola carreggiata proprio per la presenza dei mezzi da lavoro di fianco allo stabile in restyling (è in corsa anche un intervento di rifacimento della facciata): sono stati loro a iniziare le manovre di rianimazione, proseguite dai sanitari di Areu. Pochi minuti dopo, sono arrivati sul posto anche i vigili del fuoco, i tecnici dell’Ats metropolitana e i ghisa della Freccia 5, specializzati nei controlli sulle normative di sicurezza nei cantieri, che hanno messo sotto sequestro la gru mobile su mandato del pm di turno Mauro Clerici, membro del pool coordinato dall’aggiunto Tiziana Siciliano.

Cos’è successo in via Prina? Gli esperti tendono a escludere che si sia trattato di un problema di carico eccessivo: mezzi del genere hanno un dispositivo specifico che blocca automaticamente le operazioni nel caso in cui il pezzo da sollevare oltrepassi il limite massimo. L’alternativa è quella di un cedimento strutturale nella parte alta del braccio meccanico per motivi tutti da chiarire. E per farlo è molto probabile che il magistrato disponga nei prossimi giorni una consulenza tecnica per avere certezze su quanto accaduto ieri mattina in zona Sempione.