REDAZIONE MILANO

Coronavirus, quasi raddoppiati i nuovi casi nel Milanese. Numeri in calo in Brianza

Aumento di positivi, ma in crescita anche i tamponi effettuati

Sui mezzi di trasporto con le mascherine

Milano, 6 ottobre 2020 - Milano torna al primo posto per quanto riguarda il numero dei contagi da Coronavirus. Ieri era stata superata dalla provincia di Monza e Brainza. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 153 positivi, di cui 81 nella città capoluogo (ieri rispettivamente +87 e +51). Seguono Varese con +35 (ieri +16) e Monza con +34 (ieri +96) . Poi, a Brescia +19 (ieri +3), a Como +17 (ieri +1), a Mantova +15 (ieri +3) e a Pavia +12 (ieri +6)Sono 9 i casi a Lecco (ieri +2), 8 a Sondrio (ieri +3) e 2 a Lodi (ieri +0).

I nuovi casi sono dunque saliti rispetto a ieri. Sono 350 (di cui 27 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico) in tutta la Lombardia con 16.020 tamponi effettuati per una percentuale pari al 2,1%. Ieri erano 251, ma con la metà dei tamponi (8.075). I guariti e dimessi sono 373, mentre scendono di 1 i ricoveri in intensiva e salgono di 15 quelli in altri reparti. Zero i decessi in Regione.

Coronavirus, i dati del 6 ottobre in Lombardia
Coronavirus, i dati del 6 ottobre in Lombardia

Milano non è più la provincia lombarda con il maggior numero di nuovi contagi da Coronavirus: nelle ultime 24 ore è stata superata da Monza e Brianza, dove sono stati registrati 96 positivi, 9 in più rispetto al capoluogo lombardo (87, di cui 51 in città). Segue, Varese con +16 (ieri +16); Lecco con +11 (Ieri +4); Bergamo con +9 (ieri +9) e Pavia +6 (ieri +22). Poi, 3 contagi a Brescia, Mantova e Sondrio (ieri rispettivamente +28, +2 e +2). Uno solo a Como e Cremona (ieri rispettivamente +3 e +6). Nessuno a Lodi (ieri +2).

A parte Monza, numeri più bassi ovunque. In tutta la regione, sono stati registrati 251 nuovi positivi (di cui 44 ‘debolmente positivi’ e 1 a seguito di test sierologico) con 8.075 tamponi effettuati per una percentuale pari al 3,1%. Un numero più basso rispetto ai giorni scorsi, quando erano 314 (ieri), 393 (sabato) e 307 (domenica). Ma è sceso anche il numero di test sui possibili contagiati. Due i decessi, come ieri. I guariti/dimessi sono +78, totale complessivo: 81.811, di cui 1.368 dimessi e 80.443 guariti. Per quanto riguarda i ricoveri in terapia intensiva sono cresciuti di 2 unità (41) e quelli in altri reparti di 9 (305).