
Consultorio familiare (foto di repertorio)
Cinisello Balsamo (Milano), 30 gennaio 2021 – Boom di richieste ai consultori cittadini, che in questi mesi hanno garantito oltre 16mila prestazioni svolte dalle quattro strutture della Fondazione per la Famiglia Edith Stein di via Carducci, l’ente d'ispirazione cristiana convenzionato con Regione Lombardia nato nel 2013.
In particolare, in questo anno di emergenza sanitaria, a chiedere aiuto sono stati gli adolescenti, che hanno manifestato diversi disagi da Covid tra isolamento sociale, relazioni famigliari e difficoltà nuove, come ad esempio dover fronteggiare crisi da panico, ansia da contagio, paura di non riuscire ad affrontare le lezioni e i test con le nuove modalità di didattica. Solo le prestazioni svolte dal consultorio “Centro della famiglia” sono state 6.449: di queste ben 4.660 sono state di sostegno psicologico. Tra gli utenti con cui gli esperti sono entrati in contatto si sono, appunto, 1.588 giovani. Gli studenti hanno ora anche un altro canale.
A novembre, infatti, è stato riaperto lo sportello di ascolto online all’istituto superiore Casiraghi: a richiederlo in modo specifico sono stati genitori e insegnanti. Ancora prima di avviarlo, sono arrivate 10 richieste in cui emergevano da parte degli allievi crisi di panico, atteggiamenti ossessivi verso il cibo o le malattie, ansie da prestazione scolastica, problemi relazionali nei confronti dei coetanei, mancanza di fiducia e stima in se stessi. Oltre a queste prestazioni, sono stati attivati altri due sportelli di ascolto con Ats Milano, uno sportello per persone anziane e uno sportello allattamento.