Bike sharing ostacolato dalle nuove norme anti Covid. Lo segnala su Facebook l’assessore comunale alla Mobilità Marco Granelli, il quale citando l’ordinanza della Regione Lombardia sottolinea che "definisce alcune norme che rischiano di bloccare il servizio: dal 4 giugno bisogna garantire che i cittadini si igienizzino le mani, o in alternativa fornire i guanti. Il bike sharing era tornato al 50% del servizio, aiutandoci a non saturare i mezzi pubblici e a togliere alcune auto dal traffico. Così rischiamo invece di far spostare altre persone su bus e avere più auto in città".
"Non comprendo le preoccupazioni dell’assessore Granelli" gli ha risposto l’assessore lombardo alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, che ha chiarito di aver già comunicato a Granelli "che, nel rispetto delle regole di distanziamento, confermiamo che sia per bike sharing che per car sharing, in ambito comunale, valgono le stesse regole adottate per gli altri mezzi del trasporto pubblico locale. L’uso di guanti e mascherine dovrà essere garantito dagli utenti".
M.V.