REDAZIONE MILANO

Comune, riaprono i centri anziani "Un’estate in compagnia di amici"

Dopo mesi di chiusura forzata, dovuta alle norme anti Covid nazionali e regionali, riaprono per l’estate i Centri socio-ricreativi per anziani, presidi di socialità, sostegno e animazione per combattere la solitudine di chi resta in città.

Da Cascina San Paolo a Sammartini, da Zante allo storico Acquabella, da Ritrovo 15 a Cascina Ronchettino, da Anziani terza età a Osteno, da associazione Carlo Poma a Il giardino e Sempre Verdi: questi i Centri che, pur con orari ridotti e ingressi contingentati (possibili solo per gli iscritti e su prenotazione) hanno già riaperto i battenti per offrire varie attività ricreative, giochi, merende, ginnastica, musica, corsi di inglese e pranzi sociali. Altri centri si stanno attrezzando e dovrebbero riaprire a breve, entro luglio, come La porta del cuore in via Appennini, Sorriso a Crescenzago, Il Tulipano in via Calvi, Il Monastero a Baggio, Cassina Anna in via sant’Arnaldo e Monte Grappa. E altri stanno programmando la ripresa a settembre. "Ci è spiaciuto molto aver dovuto sospendere per molti mesi le attività dei centri – dice l’assessore alle Politiche sociali Gabriele Rabaiotti (nella foto) –. Speriamo di poter ora cominciare a incontrarci, per poter passare un’estate in compagnia".