
di Massimiliano Mingoia
Candidato sindaco del centrodestra, qualcosa si muove in vista delle elezioni comunali del 2021. Certo, le grandi manovre sul fronte sovranista e moderato partiranno solo dopo le elezioni regionali e referendarie in programma domenica e lunedì, ma negli ultimi giorni sono emersi un paio di nomi nuovi nella lista dei “papabili’’ come frontman di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia nella sfida per Palazzo Marino: Alessandro Galimberti e Flavio Cattaneo. Procediamo con ordine. Alcune indiscrezioni raccontano che la Lega ha chiesto la disponibilità a candidarsi come sindaco ad Alessandro Galimberti, 54 anni, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia dal 2017. Galimberti, nato a Seregno, laureato in Giurisprudenza alla Statale di Milano, dal 2007 giornalista del Sole 24 Ore, avrebbe già detto sì ai vertici milanesi del Carroccio. È pronto a scendere in campo sia nel caso che Beppe Sala si ricandidi sia nel caso che l’attuale primo cittadino faccia un passo indietro.
Il profilo di Galimberti non è esattamente quello descritto dal commissario milanese della Lega Stefano Bolognini negli ultimi mesi ("il nostro Mister X? Manager, sulla cinquantina, esperto di comunicazione, ma lavora in un’azienda che si occupa d’altro"), ma ha una caratteristica considerata fondamentale dal leader della Lega Matteo Salvini per le sfide nelle grandi città: non è un politico, fa parte della società civile e rappresenta una categoria importante. Nella rosa leghista, in ogni caso, restano anche il rettore del Politecnico Ferruccio Resta, che però pochi giorni fa ha detto che rimarrà numero uno dell’Ateneo fino al 2022, e Marco Giachetti, presidente della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
FdI e FI, in ogni caso, non intendono fare da spettatori alle scelte dei lumbard. Secondo certi boatos, il partito di Giorgia Meloni potrebbe proporre agli alleati il nome di Flavio Cattaneo, 57 anni, attuale vicepresidente di Italo. Nato a Rho, laureato in Architettura al Politecnico di Milano, Cattaneo nel 1999 è diventato prima commissario e poi presidente e amministratore delegato di Fiera Milano proprio su indicazione dei vertici milanesi di Alleanza nazionale, progenitrice di FdI, prima di passare in Rai e Terna. Cattaneo, sposato con l’attrice Sabrina Ferilli, vive a Roma da alcuni anni e a luglio Il Foglio ha fatto il suo nome come candidato sindaco della Capitale. L’interessato ha risposto "no, grazie". E per Milano? Si vedrà. Le grandi manovre nel centrodestra stanno per iniziare.