REDAZIONE MILANO

Commercianti e artigiani Le benemerenze civiche

Commercianti e artigiani storici, ma anche associazioni impegnate nel sociale e nello sport. Con la consegna delle benemerenze civiche San Giuliano ha reso omaggio a cittadini e realtà meritevoli. Tanti i riconoscimenti tributati dal Comune, che ha voluto riconoscere l’importanza di chi ha contribuito ad arricchire il tessuto della città. Per la categoria "commercianti storici" è stata premiata la farmacia Serenella, da 47 anni punto di riferimento per i residenti dell’omonimo quartiere. Un premio anche allo storico barbiere di Sesto Ulteriano Vito Smaldino e al collega di via dei Giganti Mario Tosi. Un tributo alla memoria di Pasquale Bitetto, ex consigliere comunale e assessore, al quale è legata anche l’apertura della sede cittadina dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi. Sul fronte delle associazioni, a ricevere la benemerenza sono state la sede locale dell’Auser, "prezioso riferimento per chi crede nella vera solidarietà e nell’autentica vicinanza ai più deboli", l’Unione ciclistica sangiulianese, con un pensiero al presidente che l’ha guidata per oltre 40 anni, Ermenegildo Paitoni, e la Polisportiva, attiva dal 1987 nel promuovere "l’elevato valore formativo ed educativo che lo sport riveste". A.Z.