REDAZIONE MILANO

Cinisello ricorda Prati I suoi primi gol con la Stella Azzurra

Per intere generazioni è stato il simbolo di un calcio romantico ma fatto di grandi campioni nella vita prima che sul campo. In pochi sanno che il fuoriclasse milanista Pierino Prati, spentosi lunedì a 73 anni, è nato anagraficamente e cresciuto calcisticamente a Cinisello. Più precisamente sul campo a 7 dell’oratorio San Luigi del centro di Cinisello, dove ha vestito la maglia della Stella Azzurra, la squadra locale. Un po’ come era stato per l’altro beniamino cinisellese, Gaetano Scirea, è stato l’oratorio a forgiarlo. Ma il suo passaggio su quel polveroso campo in terra battuta è stato breve, quasi fulmineo. Lo ricorda bene Lino Mandelli, che fu suo allenatore e che ancora oggi è lì in oratorio. "Pierino aveva i numeri e subito venne catturato dal mondo del calcio che lo portò via da Cinisello. E sebbene abbia girato il mondo non ha mai dimenticato la sua città". La Stella Azzurra lo ricorda ancora nella bacheca che dal 1956 raccoglie tutti i nomi degli iscritti. Ma i dirigenti già da tempo parlavano dell’idea di dedicare a lui un luogo dell’oratorio. Un’idea che si realizzerà nei prossimi mesi.

Ros.Pal.