Sarà come un supermercato, pieno di prodotti alimentari di ogni genere. Ma vi avranno accesso solamente gli enti caritativi e assistenziali che aiutano persone in situazione di disagio economico. Cinisello Balsamo sta per aprire una “sede distaccata” del Banco alimentare, un magazzino che fungerà da hub per le attività di sostegno ai poveri. Grazie a un accordo di collaborazione tra l’associazione Banco alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” e il Comune di Cinisello, la nuova struttura consentirà di potenziare e rendere più celeri le operazioni di approvvigionamento di prodotti alimentari. Il nuovo hub per la raccolta e la distribuzione di alimenti ha sede in un magazzino comunale di via Alberto da Giussano. Uno spazio di oltre 200 metri quadrati, attrezzato con cella frigorifera per consentire la raccolta alimentare, in particolare cibi freschi, che vengono quotidianamente donati dai punti vendita della grande distribuzione, dai negozi di vicinato e dalla ristorazione del territorio. Ogni prodotto verrà registrato e immagazzinato per tempi strettissimi (si tratta quasi sempre di prodotti vicini alla scadenza) e poi redistribuito agli enti che operano sul territorio. Il progetto è stato finanziato da Regione Lombardia.
"I vantaggi della presenza di un punto logistico in città saranno una disponibilità maggiore degli alimenti, una distribuzione agli enti più rapida ed efficace", hanno spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi e l’assessore alla Centralità della Persona Riccardo Visentin.
Nell’accordo di collaborazione è previsto l’impegno a garantire la formazione ai volontari e a promuovere attività educative nelle scuole cittadine.
Ros.Pal.