
Cinisello Balsamo, contributo alle famiglie per i centri estivi 2023
Anche quest’anno l’amministrazione ha previsto un contributo da destinare alle famiglie che hanno sostenuto le spese per iscrivere i propri figli, tra i 5 e i 14 anni, a uno dei centri estivi accreditati. Possono accedere alla misura ( per un massimo di quattro settimane) esclusivamente i nuclei residenti a Cinisello che hanno un Isee non superiore a 20mila euro e che non hanno già ottenuto il buono centri estivi diurni erogato da Inps. Il contributo sarà poi concesso solo alle famiglie che non hanno una situazione debitoria in essere nei confronti del Comune per l’utilizzo dei servizi asilo nido, centri per l’infanzia e ristorazione scolastica. "È una grande opportunità che offriamo alle famiglie della nostra città – spiega Maria Gabriella Fumagalli (nella foto), assessore all’Educazione –. Vogliamo andare incontro alla spesa sostenuta per le attività di Cinisummer 2023. Esperienze qualificate, diversificate nella proposta, e tutte arricchenti, organizzate dalle associazioni del territorio". Le risorse saranno concesse ai genitori in relazione all’Isee: gli importi settimanali rimborsabili per ciascun minore frequentante sono definiti in base all’indicatore della situazione economica. Per i bambini che hanno partecipato alle attività part time il rimborso settimanale riconosciuto sarà ridotto del 50%. "Se le domande ricevute dovessero risultare superiori rispetto alle risorse disponibili, si procederà all’assegnazione dei contributi secondo l’ordine di arrivo generato dalla procedura di registrazione automatica delle domande, fino all’esaurimento dei fondi", spiegano dal municipio. Per accedere al contributo è necessario presentare domanda online entro il 10 settembre sul sito del Comune tramite autenticazione Spid: www.comune.cinisello-balsamo.mi.itsol. Laura Lana