REDAZIONE MILANO

"Cibo gettato nella spazzatura della scuola di via Bacone". La denuncia del Codacons

Milano Ristorazione risponde: " Avanzi rientrano nella quota fisiologica"

Via Bacone, cibo gettato nella spazzatura della scuola

Milano, 19 settembre 2016 - Il Codacons, in una nota con immagini, denuncia la presenza di cibo nei bidoni dell'umido in una scuola di via Bacone. "Siamo a Milano, presso la scuola di via Bacone. Alle ore 16 è questa la situazione a cui ci troviamo costretti ad assistere. Bidoni stracolmi di cibo. Questo è lo spreco di Milano Ristorazione, che ogni giorno getta quantità incalcolabili di cibo pagato dai ignari genitori". "Il tutto naturalmente nascosto agli occhi dei contribuenti - prosegue la nota -. Il Codacons presenta esposto alla Corte dei Conti affinché vengano accertate eventuali condotte illecita da parte di Milano Ristorazione e vengano adottate le relative sanzioni".

"Come ogni inizio d'anno scolastico ci viene segnalato lo spreco di frutta che viene gettata anziché consumata o donata. Codacons dimentica che la raccolta attraverso il programma Siticibo di Banco Alimentare non è ancora attiva, pertanto può capitare che una certa quantità di frutta avanzi (nella scuola indicata mangiano più di 700 utenti, l'avanzo nelle foto riguarderà il 10% del prodotto banana), non potendo essere conservata per rispetto delle normative igieniche vada buttata. Milano Ristorazione negli anni ha anche attuato diverse iniziative di recupero, come il sacchetto "salva merenda, nell'ambito del progetto "Io Non Spreco", proprio al fine di ridurre sempre di più gli avanzi nelle scuole. Avanzi, che, ricordiamo, rientrare nella quota definita fisiologica (25%), al di sotto della quale si ritiene che il pasto sia totalmente accettato. A tal proposito, proprio da Milano, partirà, nelle scuole Primarie, ilprogetto "Frutta a metà mattina" in modo da promuovere un consumo maggiore generalizzato di frutta nel momento della pausa e conseguentemente ridurre gli avanzi dopo il pasto, quando la frutta è meno consumata". E' quanto spiega in una nota Milano Ristorazione riguardo alla segnalazione del Codacons.