REDAZIONE MILANO

Chiesa vecchia di San Pietro all’Olmo Il luogo del cuore di chef Oldani

Il cuoco stellato di Cornaredo invita i concittadini a votare l’edificio sacro al concorso promosso dal Fai

Ci mette la faccia lo chef stellato Davide Oldani, "questo è il mio luogo del cuore. Votatelo". Alle spalle c’è la chiesa vecchia di San Pietro all’Olmo di Cornaredo e lo chef, che gioca in casa, promuove questo luogo nell’ambito della campagna nazionale promossa dal Fai in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Nella stessa piazza della chiesa, che sorge sulle rovine di una domus romana del I-IV secolo d.C. e negli anni scorsi è stata oggetto di un importante intervento di recupero e riqualificazione, ci sono anche il suo ristorante D’O e alcune opere artistiche che il cuoco cornaredese ha fatto installare. "Questo è l’ombelico del mondo - aggiunge lo chef - io amo questo posto che ha tutte le caratteristiche per essere anche un piccolo borgo". I Luoghi del Cuore è il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette ai cittadini di segnalare al Fai attraverso un censimento biennale i luoghi che meritano tutela e valorizzazione. I luoghi vincitori riceveranno un contributo economico a fronte di un progetto concreto di valorizzazione, restauro e conservazione. Si può votare su www.iluoghidelcuore.it o compilando i moduli cartacei presso le biblioteche ed uffici comunali, bar e negozi di Cornaredo e San Pietro all’Olmo che espongono la locandina Punto raccolta Voti.

Ro.Ramp.