REDAZIONE MILANO

Chiede informazioni per finta ma la truffa agli anziani è vera

Tenta di truffare donne anziane fingendo di chiedere indicazioni stradali. La polizia locale è alla ricerca di una donna di mezza età che sta mettendo a segno truffe in città e non solo. L’allarme è stato lanciato dal comune di Opera che ricordiamo essere da una settimana sotto la guida del commissario prefettizio ed è verosimile che non interessi solo questa realtà, ma anche quelle limitrofe. "Sono giunte diverse segnalazioni circa la presenza di una donna di mezza età, ben vestita e con i capelli castani che, con la scusa di chiedere indicazioni stradali, avvicina le persone anziane per poi raggirarle e derubarle dei preziosi che indossano - si legge nella nota del comune di Opera che aggiunge -. Si invitano tutti i cittadini a prestare attenzione". Ovviamente quando si ha sentore che vi siano in atto truffe o raggiri è importante allertare subito le forze dell’ordine. Purtroppo sono sempre troppi gli anziani che finiscono truffati o raggirati da persone senza scrupoli. Non solo capita coloro che vivono soli in casa, un fenomeno in lieve calo grazie anche ai numerosi appelli da parte delle istituzioni che periodicamente distribuiscono anche opuscoli sul tipo di truffe e come prevenirle. Ma ci finiscono anche gli anziani che escono, soli, per strada, per andare a fare la spesa o una commissione. Come è accaduto a Opera e anche in altri comuni come Lacchiarella dove i carabinieri recentemente hanno arrestato un giovane che stava tentando un raggiro ai danni di una donna anziana con la truffa dello specchietto. I truffatori, come nel caso di Opera, sono pronti ad agire ovunque e per strada, una volta, raggirate le vittime, darsi alla fuga è ancor più facile.Mas.Sag.