
di Monica Autunno
Centro sportivo di via Boccaccio, nuovo giro di lavori a breve, e sono lavori urgentissimi: al centro la riparazione della copertura del campo sportivo polivalente, dove i forti temporali di luglio hanno lesionato una delle travi in legno di sostegno. L’incarico per la progettazione e la direzione dell’intervento era già stato conferito dalla giunta in piena estate: "Ora dovrebbe essere questione di poco - così l’assessore allo Sport Ivan Giuliani (foto), l’altra mattina sul posto - . E’ un intervento rilevante: le società sportive che utilizzano l’impianto sono in attesa, la speranza è di poter restituire spazi sicuri e ripristinati nel minore tempo possibile". Il danno è molto visibile, la palestra inagibile da luglio, quando una delle bufere abbattutesi sulla zona ha danneggiato il palestrone, e, in maniera meno grave, il vicino bocciodromo.
In palestra, una lunga spaccatura longitudinale in una delle arcate in legno lamellare della struttura di sostegno, proprio ai margini della struttura, fra l’altro fresca di riqualificazione. Immediata la nuova chiusura. Tanto più dannosa in quanto, a inizio estate, la struttura aveva da poco riaperto i battenti dopo la forzata serrata del periodo Covid. Nei giorni scorsi nuovi sopralluoghi in attesa delle opere. "Il danno è molto evidente, e di notevole entità - così Giuliani - . Non una crepa, ma una spaccatura consistente della trave per buona parte della sua lunghezza. Naturalmente qui tutto resta chiuso e assolutamente inagibile. Fortunatamente non vi sono stati altri episodi di maltempo grave, che avrebbero potuto appesantire ulteriormente la situazione. Ci siamo mossi subito, i tempi degli interventi pubblici sono poi quelli che sono, speriamo di rendere tutto nuovamente fruibile in apertura dell’autunno". Oltre al ripristino delle strutture, il progetto prevede anche la sistemazione del telo in pvc sia della palestra che del bocciodromo. "Dovrebbe trattarsi di un intervento rapido. Ma soltanto in corso d’opera sarà possibile capire con esattezza l’entità del danno. Per ovvi motivi, dopo i primi sopralluoghi, non è stato più toccato nulla per motivi di sicurezza".
Una sfortuna questo incidente di percorso, soprattutto che si pensa che il centro polivalente era stato rimesso a nuovo solo nell’estate del 2019, in seno a un maxi intervento reso possibile da finanziamenti sovracomunali, e che aveva portato a una radicale ristrutturazione degli impianti. La palestra inagibile ospita gli allenamenti di basket e pallavolo, pattinaggio e calcetto, nonché corsi di ginnastica e ballo, anche organizzati dal Comune.