Rinasceranno i due centri sportivi. Il sindaco annuncia la riqualificazione delle due strutture che ospitano le attività di circa mille giovani pievesi. Un’occasione di rilancio per lo sport pievese, che vedrà protagonisti i centri sportivi Valentino Mazzola e Vecchioni con un contributo di 970mila euro. Per il Mazzola tribune rimesse a nuovo, rifacimento del manto del campo da calcio e della pista d’atletica, sostituzione delle porte da calcio e delle panchine, ristrutturazione ed efficientamento energetico degli spogliatoi. Al Vecchioni invece si procederà alla demolizione del muro di cinta esterno del centro sportivo in precarie condizioni di stabilità, dopodiché si realizzerà un nuovo bagno per disabili nei pressi del bar e si migliorerà l’efficientamento energetico con la posa di un impianto fotovoltaico.
"Dopo i tanti chilometri di piste ciclopedonali creati negli ultimi anni, l’amministrazione comunale vuole continuare a investire anche sulla mobilità sostenibile. Sistemeremo anche il collegamento ciclopedonale tra le vie Viquarterio e Rita Montalcini con un contributo di 420mila euro" spiega il sindaco Paolo Festa. Il collegamento tra il centro e la frazione di Fizzonasco, dove c’è il campo sportivo Vecchioni, vedrà il rifacimento del manto stradale e l’installazione di un parapetto di protezione a messa in sicurezza della ciclopedonale e pali di illuminazione.
Sarà inoltre creato un nuovo collegamento ciclopedonale tra le vie dei Pini e Viquarterio attraverso la riqualificazione di un percorso ciclopedonale esistente in via dei Pini, lungo il parco Tiziana e la relativa area cani, e la realizzazione di un tratto di ciclopedonale parallelo alla SP28.
Massimiliano Saggese