REDAZIONE MILANO

Fase 3, da Comune Milano 500mila euro per centri estivi oratori

L'amministrazione intende arricchire l'offerta della Summer school per i ragazzi

Centri estivi

Milano, 10 giugno 2020 - Un contributo fino a 500mila euro per sostenere gli oratori milanesi nell'organizzazione dei centri ricreativi estivi 2020, nell'ambito dell'iniziativa Milano Summer School. E' quanto ha previsto il Comune di Milano. I circa 160 degli oratori presenti nel territorio milanese sono coordinati dalla Fondazione diocesana per gli oratori milanesi, che opera nell'ambito della Diocesi di Milano e d'estate raduna circa 32mila minori. Quest'anno sarà attivata la possibilità di prolungare le attività in agosto, tenendo conto che ogni oratorio potrà accogliere un numero inferiore di bambini, per rispettare le indicazioni stabilite dalle norme. 

Per indicare le modalità per la ripartizione dei fondi sarà approvata un'apposita convenzione. Le parrocchie dovranno garantire il funzionamento dell'oratorio estivo per almeno 80 ore complessive nei mesi di giugno, luglio, agosto ed eventualmente settembre e adottare un protocollo di sicurezza sanitario per la gestione dei servizi, in conformità con le linee guida emanate dal Governo. L'entità del contributo verrà rapportata al numero di giornate di funzionamento dell'attività, al numero di utenti ed all'entità delle rette di frequenza. 

"Ci siamo impegnati, attraverso la Summer School - spiega l'assessore all'Educazione Laura Galimberti -, a costruire una mappa delle opportunità estive per i ragazzi e le ragazze milanesi. Stiamo cercando ogni possibilità per supportare gli operatori, in particolare quelli con cui tradizionalmente collaboriamo e che anche quest'anno si sono messi a disposizione. Pensiamo agli oratori e ai soggetti con cui già abbiamo in corso progetti in partenariato, affinché siano in grado di offrire alle famiglie occasioni di svago e crescita per i loro figli, per un'offerta il più possibile varia e complementare a quella dell'Amministrazione".