
Mensa a scuola (Foto Castellani)
Milano, 14 maggio 2019 - In occasione della "Settimana nazionale della celiachia" promossa dall'Associazione italiana celiachia (Aic), Milano Ristorazione, come da tradizione, imbandisce per domani uno speciale "menù senza glutine" per tutti i bambini delle scuole milanesi. "L'intento di questa giornata è quello di trasmettere un importante messaggio, dal valore simbolico: il cibo quale momento di partecipazione e di inclusione" si legge in una nota diffusa da Milano Ristorazione, in cui si spiega che "il menù 'gluten free' condiviso con AIC Lombardia Onlus prevede un primo piatto di fusilli di lenticchie rosse biologiche al pomodoro biologico e un secondo di frittata e carote julienne. Al posto del pane, gallette di mais e riso e come dessert il gelato.
Giovedì 16 maggio il Centro Diagnostico Italiano proporrà test genetici gratuiti per individuare le persone a rischio di sviluppare questa patologia. Oggi in Italia i celiaci sono oltre 206.500, di cui più di 35mila in Lombardia: un numero elevato che però potrebbe aumentare se si includono coloro a rischio di diventarlo, come ad esempio le persone che hanno avuto risultati incerti dai test di screening o che hanno familiari con questa malattia. Previa prenotazione, sarà possibile sottoporsi gratuitamente al test in due delle sue sedi presenti nel territorio milanese: Cdi Saint Bon e Cdi Largo Augusto. Il test si effettua con un semplice prelievo di sangue e si basa sulla ricerca di alterazioni del DNA in uno specifico tratto della sua elica (l'aplotipo HLA). Questa variazione provoca la presenza sulla membrana delle cellule del sistema immunitario di due molecole, denominate DQ2 e DQ8, che sono associate alla malattia celiaca.