FEDERICO DEDORI
Cronaca

Cattolica, stop alle lezioni in presenza

Didattica a distanza fino all’8 novembre per ridurre gli spostamenti. In via Festa del Perdono resistono, ma lezioni anche registrate

di Federico Dedori

Dopo la Bocconi, anche la Cattolica ferma le lezioni in presenza a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus. Da oggi all’8 novembre, per gli studenti dell’Ateneo la didattica sarà fruibile solo a distanza per tutti i corsi di laurea e post-laurea, ad eccezione di quelli della facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali. Così come l’Università di via Sarfatti la Cattolica però non chiuderà le sue porte: "L’attività di ricerca nei laboratori, nei dipartimenti e negli istituti, come l’utilizzo delle sale di consultazione e della biblioteca, resta possibile per docenti, ricercatori e dottorandi secondo le modalità in essere – hanno fatto sapere –. Laboratori, attività seminariali e attività extracurriculari, autorizzate dai presidi delle varie facoltà, potranno essere svolti in presenza, nel rispetto delle disposizioni di legge e dei protocolli di sicurezza sanitaria di cui si è dotato l’Ateneo". Le stesse sale studio delle biblioteche rimarranno accessibili su prenotazione.

Al Politecnico le attività continuano come organizzate da mesi: mascherine, sanificazione, misurazione della temperatura e orario scaglionato. Lezioni in presenza ma a rotazione per le matricole della Bicocca, dove tutte le altre attività didattiche compresi gli esami sono a distanza, dal vivo le attività di laboratorio e quelle pratiche che non possono essere effettuate in remoto. Per garantire la sicurezza l’Università ha pensato disposizioni specifiche: "Durante le attività di laboratorio occorre mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro tra le postazioni occupate o che tutti gli occupanti indossino la mascherina per tutto il tempo di permanenza e sia garantita la frequente ventilazione degli ambienti – hanno sottolineato –. Gli studenti che frequentano il primo anno si siedono in aula ogni quattro posti".

In Festa del Perdono la presenza è ancora prevista ma tutte le lezioni sono anche registrate. Le lauree magistrali fino al 6 novembre, nella sessione in corso, saranno in presenza ma dal 9 novembre passeranno in remoto come già avviene per le Triennali.