REDAZIONE MILANO

Case popolari di Milano, addio gasolio: caldaie oil free

L'assessore Rabaiotti: “Tutte le nostre case contribuiscono al miglioramento della qualità dell’aria"

Case popolari (foto di repertorio)

Milano, 15 ottobre 2020 - Svolta green nelle case popolari di Milano: stop al gasolio negli impianti di riscaldamento,  l'intero sistema sarà 'oil free' con alimentazione a metano o con allacciamento alla rete cittadina di teleriscaldamento.

Si tratta di una decisione del Comune assieme a MM per efficientare gli impianti termici riducendo i costi per gli inquilini, ottimizzando il funzionamento complessivo, rendendo costante e sicuro il fabbisogno di calore delle famiglie e salvaguardando l'ambiente con un drastico taglio delle emissioni di polveri sottili e CO2. La riduzione stimata delle emissioni di CO2 è infatti pari circa a 1.750 tonnellate/anno.

"Siamo riusciti, come promesso, a liberarci dal gasolio, il combustibile più inquinante utilizzato per riscaldare gli appartamenti - ha commentato l'assessore alle Politiche sociali e abitative, Gabriele Rabaiotti -. Ora tutte le case del Comune danno il loro contributo al miglioramento della qualità dell'aria in coerenza con le strategie del piano clima comunale"

Nell'ultimo triennio sono state convertite da gasolio a metano 49 centrali termiche con una potenza installata complessiva di circa 25.000 Kw. I complessi edilizi coinvolti sono stati 42, pari al 25% del patrimonio complessivo, e gli inquilini 10.800, mentre il risparmio atteso nelle spese per il riscaldamento è di circa il 50%.