
Gino Strada e il sindaco Beppe Sala
Milano, 5 settembre 2017 - Tutto pronto: Emergency avrà una nuova sede a Milano. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi, a Palazzo Marino, alla presenza del fondatore Gino Strada, della presidente Rossella Miccio, insieme al sindaco Giuseppe Sala. Casa Emergency fa rinascere una vecchia scuola chiusa da anni, i cui spazi sono stati assegnati dal Comune con un bando pubblico ed e' stata trasformata dalla ong con due anni di lavori e 4 milioni e mezzo di investimenti in un luogo nuovo "aperto a chiunque ne abbia bisogno". "Uno spazio aperto alla città di Milano, per promuovere una cultura di pace e praticare diritti attraverso incontri pubblici, dibattiti, mostre", l'ha definita Gino Strada.
" @emergency_ong è nata a Milano e siamo felici a idea di trovarci in nuova #casaemergency aperta a cittadinanza" @GinoStrada @ComuneMI pic.twitter.com/vjrYXJ274S
— EMERGENCY (@emergency_ong) 5 settembre 2017
Sì perché qui si potranno trovare informazioni sui diritti umani e sul diritto alla salute, promozione culturale, incontri e dibattiti sul tema dei migranti, spazio di socialità per tutti e molto altro ancora. Per tutti coloro che sono interessati a conoscere Casa Emergency e le sue iniziative, sarà possibile farlo dal 15 al 17 settembre. Proprio durante questo week-end sarà inaugurata la nuova sede. La struttura sorge negli spazi della centralissima ex scuola di via Santa Croce 19 dove fu sgomberato il collettivo Zam. A due passi dalla Darsena e dalla Basilica di Sant’Eustorgio.
Ti aspettiamo 15-17/09 con 3 giorni di musica e incontri per inaugurare nostra nuova sede #Milano #casaemergency https://t.co/IMI70vvgks pic.twitter.com/VWuEfa24ju
— EMERGENCY (@emergency_ong) 2 settembre 2017