REDAZIONE MILANO

Buon compleanno Carla Fracci, la regina della danza compie 80 anni/ FOTO

Alla ballerina sarà dedicato un evento al Teatro alla Scala dopo il ritorno del corpo di ballo dalla tournee in Asia e la recita di apertura di Giselle, in autunno. Stasera Rai Cultura la omaggia con una programmazione speciale

Carla Fracci

Milano, 20 agosto 2016 - Buon compleanno Carla Fracci: la regina della danza compie oggi, 20 agosto, 80 anni. Per l'occasione, il Teatro alla Scala le dedicherà una festa nel Ridotto dei Palchi, dopo il ritorno del corpo di ballo dalla tournee in Asia e la recita di apertura di Giselle, in autunno. Proprio alla Giselle, l'icona della danza ha regalato delle interpretazioni rimaste leggendarie. La data esatta è in corso di definizione insieme alla Fracci. Mentre, questa sera, Rai Cultura le renderà omaggio con uno speciale, interamente dedicato alla sua vita e carriera. L'appuntamento, a partire dalle 21.15 su Rai5, si aprirà con lo spettacolo Le ballerine, in cui Carla Fracci e Peter Ustinov, nei panni di ballerini di una compagnia teatrale, si esibiscono sulle musiche delle opere: Le silfidi, La Cachucha, Gisele, Le papillon, La bella addormentata, Esmeralda Il cappello a tre punte. Passi di danza nei quali la Fracci fa rivivere grandi ballerine del passato: Anna Pavlova, Tamara Karsavina, Olga Spessivtseva, Carlotta Brianza, Matil’da Kšesinskaja.

A seguire, una puntata della serie Icone, che mette a confronto il percorso artistico di Carla Fracci con quello di un altro grande interprete del nostro balletto, Roberto Bolle. Attraverso l’intervento di esperti e l’ausilio di immagini di repertorio e interviste, il giornalista Stefano Cappellini ripercorrerà le tappe fondamentali della carriera e della vita privata dei due artisti. Interverranno la direttrice onoraria della scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, Elisabetta Terabust, e la giornalista e critico di danza, Silvia Poletti. A chiudere lo speciale, il balletto “La Strada”, ispirato al celebre film di Fellini e realizzato su musiche di Nino Rota, interpretato da Carla Fracci e Aldo Santambrogio e dalla Compagnia del Teatro La Scala di Milano, sulle musiche del compositore Nino Rota, eseguite dall’Orchestra Sinfonica di Milano, diretta dal maestro Armando Gatto.

Anche sul web ci sarà un omaggio alla grande ballerina: “Carla Fracci, la regina della danza”. L'icona della danza sarà sul palcoscenico al suo partner d’eccellenza, Rudolf Nureyev, in “Giselle” e in “La bella addormentata nel bosco”. Una lunga intervista ripercorrerà la sua carriera e gli incontri di una vita, dalle prove del teatro alla Scala di Milano, quando una bambina, alla popolarità planetaria. A seguire un contributo sull’esperienza di attrice nello sceneggiato Rai, diretto da Renato Castellani, “Verdi”, nel ruolo di Giuseppina Strepponi, moglie del grande compositore. Inoltre si potrà ascoltarla dal Teatro dell’Opera di Roma nella lettura della cantica del Paradiso di Dante, in occasione dei 750 anni dalla nascita del sommo poeta.

Tantissimi gli auguri ricevuti oggi da Carla Fracci: fra tutti quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.