REDAZIONE MILANO

Burger King, 25 posti di lavoro in campo: "Bella notizia di questi tempi"

Taglio del nastro a Sesto, soddisfazione del sindaco Di Stefano. Per le selezioni priorità ai sestesi e a chi è alla prima occupazione

Venticinque nuovi posti di lavoro per i giovani, con priorità ai sestesi e a chi è alla prima occupazione. Presso lo Shopping Center di via Pasolini, alla presenza del presidente del gruppo Filcasa Mirko Paletti e dell’amministrazione, è stato inaugurato il nuovo Burger King, realizzato in tempi record con un iter burocratico che ha però avuto bisogno di due anni. Il fast food si estende su una superficie di 450 metri quadrati. "Nuovi posti occupati, nuovi clienti, il ristorante avrà un impatto che andrà oltre i confini di Sesto - ha commentato il sindaco Roberto Di Stefano -. In un periodo così particolare e per niente semplice, è davvero una bella notizia avere chi investe sul nostro territorio creando posti di lavoro e dando nuovi servizi alla città e non solo". All’avvio delle procedure per la variante urbanistica, Burger King aveva scritto al Comune prendendosi un impegno con policy di priorità di assunzione tra i residenti. Nell’ultimo anno sul territorio, legati alla ristorazione fast-food, si sono creati quasi 100 posti oltre all’indotto soprattutto dedicati ai giovani. La proposta dell’operatore era arrivata agli uffici del municipio nel 2018, ma ci sono voluti quasi due anni solo per individuare l’ambito e avviare poi l’iter di variante per trasformare l’area in fondo a viale Casiraghi, accanto a Decathlon e ad altri negozi, al confine con Cinisello Balsamo. Oltre al fast food, nell’intervento è stato creato un posteggio pertinenziale nel sopratetto del quinto piano, che non era utilizzato. Inoltre, era stata decisa una monetizzazione per 120.840 euro, che andrà nella spesa corrente dell’ente.

Laura Lana