REDAZIONE MILANO

Buche pericolose da eliminare

Al via i lavori di sistemazione delle aree cani a Corsico e a Trezzano. Per qualche giorno, per consentire agli operatori di riqualificare la zona recintata dedicata ai quattro zampe, l’area di via Cavour a Trezzano sarà inaccessibile. "Si potranno utilizzare le altre aree riservate ai cani della zona – specificano dal Comune –: sono presenti al parco del Centenario, in quello di via Verdi, in via Neruda e in via Pirandello". Lavori in corso anche a Corsico, dove il primo intervento all’interno delle aree cani è il riempimento e la copertura delle buche. "Si tratta di un annoso problema – sottolinea l’assessore all’ambiente Chiara Silvestrini –. Le buche sono pericolose per gli animali e per le persone che li accompagnano. L’intervento di copertura è iniziato al parco Cabassina, poi proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio". Non è tutto: a Corsico sono previsti, nelle prossime settimane, lavori di manutenzione complessiva delle aree verdi. "Ci sarà poi una riprogettazione, grazie ai fondi messi a disposizione da Pnrr, con la completa riqualificazione dei nostri parchi – aggiunge Silvestrini –. L’investimento complessivo è di 7 milioni di euro. Come prima cosa, tuttavia, occorreva risolvere questa criticità delle buche". In effetti, sono tante le segnalazioni sulla pericolosità delle buche all’interno delle aree cani, create dai quattro zampe lasciati liberi.

Una soluzione per questo problema l’hanno pensata a Buccinasco, grazie alla collaborazione dei proprietari dei cani: il Comune ha posizionato dei cumuli di terreno all’interno delle aree cani e lasciato vicino una pala, in modo che i proprietari sensibili al problema possano coprire immediatamente i buchi ed evitare rischi per gli altri padroni e per gli amici a quattro zampe.

Fra.Gri.