FRANCESCA GRILLO
Cronaca

Buccinasco e Corsico: "Fondi per prolungare M4"

L’appello delle due città a Comune di Milano, Regione e ministero per procedere subito con lo studio di fattibilità della metropolitana

Cantiere della m4

Buccinasco (Milano) - Un appello al Comune di Milano, a Regione Lombardia e al ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili per avviare "un dialogo e finanziare al più presto i lavori per il prolungamento della M4 fino a Buccinasco e a Corsico", dicono il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti e quello di Corsico Stefano Martino Ventura, che hanno indirizzato una missiva al collega milanese Giuseppe Sala, ai vertici regionali e al Governo per chiedere un intervento e velocizzare un percorso che ormai va avanti da anni. L’occasione da non perdere è relativa ai fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che prevede un profondo cambiamento anche nell’offerta di trasporto e nella creazione di infrastrutture strategiche per promuovere la mobilità sostenibile. Proprio con l’obiettivo di favorire gli spostamenti leggeri e decongestionare il traffico da e verso Milano, i sindaci vogliono portare la metropolitana nei propri territori. Costi quel che costi: Buccinasco e Corsico sono disposte "a mettere a disposizione le proprie risorse e fare ogni tipo di investimento per contribuire a finanziare subito lo studio di fattibilità", sottolineano.

«Da anni lavoriamo su questo progetto – dichiara Pruiti – e abbiamo messo a disposizione le nostre risorse, insieme ai Comuni della zona, per realizzare il primo studio con diverse ipotesi progettuali. È arrivato il momento di andare avanti e impegnarsi in modo concreto per dare il via almeno al primo lotto dei lavori che prevede fermate a Buccinasco e Corsico. Altri prolungamenti in diverse zone della Città metropolitana, considerati meno impegnativi dal punto divista dello studio di fattibilità, sono già stati finanziati: non possiamo più esitare, crediamo sia necessario ripartire immediatamente per assicurare al nostro territorio un trasporto pubblico più efficiente e veloce".

Dello stesso parere Ventura: "Il prolungamento della M4 a Buccinasco e Corsico è di fondamentale importanza per lo sviluppo sociale ed economico del nostro territorio – dice – permettendo il collegamento veloce di tutto il Sud Ovest con Milano e favorendo un modello di mobilità integrata e sostenibile. Bisogna costruire adesso il futuro del nostro territorio e lavoreremo con tutte le istituzioni coinvolte per raggiungere l’obiettivo imprescindibile di collegare la M4 a Buccinasco e Corsico". Dalla loro parte anche il Comitato civico M4, cittadini che da anni si battono e chiedono il prolungamento della M4 anche su questi territori e non solo il deposito a Ronchetto, al confine con Milano, ormai terminato dopo un lungo cantiere. Nella partita della M4 ci sono anche Cesano e Trezzano, ma se il primo Comune si potrebbe accontentare del prolungamento, già finanziato, fino al quartiere Olmi di Milano (a ridosso di Cesano) della M1, Trezzano conferma di voler partecipare alla realizzazione del progetto: "Nei giorni scorsi – afferma il sindaco Fabio Bottero – ho parlato della M4 e della linea ferroviaria S9 con Arianna Censi (assessore alla Mobilità di Milano, ndr ) che convocherà a breve un incontro con i quattro Comuni".