Super Bonus edilizia, aperto un tavolo per agevolare i grandi condomini nel percorso di ristrutturazione. A Pieve con la dismissione degli immobili degli enti previdenziali (che risale al 2000) oggi ci sono palazzoni i cui appartamenti sono divenuti di proprietà degli inquilini, ma cadono letteralmente a pezzi.
Ora il Superbonus 110% potrebbe agevolare la ristrutturazione: da qui la richiesta urgente per la convocazione della commissione in merito all’applicazione della legge e al coordinamento delle attività a livello comunale.
Il M5S Pieve Emanuele nei giorni scorsi ha scritto una lettera al presidente della commissione consiliare urbanistica, territorio e lavori pubblici - facendo seguito alla deliberazione del consiglio comunale dove è stata ribadita la necessità di prevedere strumenti di coordinamento e confronto inerenti l’applicazione del superbonus, all’interno del nostro Territorio - per convocare la commissione e chiedere l’audizione dei principali amministratori di condominio degli stabili più grandi (si pensi ad esempio alla via dei Pini) al fine di conoscere le prime azioni messe in campo.
"Tale esigenza nasce anche dalle segnalazioni, provenienti da alcuni cittadini, che riguardano difficoltà nell’applicazione e nella comprensione di questi strumenti – spiegano i consiglieri Prato, Buccafusca e Zuco –. Come gruppo ribadiamo la necessità, per il Comune di Pieve Emanuele, di ospitare questo tipo di confronto aperto a tutte le forze politiche in quanto occasione storica per la riqualificazione di patrimonio pubblico e privato".
Mas.Sag.