REDAZIONE MILANO

Blitz al liceo Virgilio e al Galvani

Salgono a 13 le scuole occupate, più che ai tempi della Dad. Picchettato il Pareto

Tredici scuole occupate da gennaio ad oggi. Più dello scorso anno, quando contro la Dad si erano contati una dozzina di blitz. Il sorpasso c’è stato ieri, con l’occupazione parallela del liceo più grande di Milano - il Virgilio - e dell’istituto Galvani, in zona Niguarda. Sciopero anche all’istituto Pareto, di via Litta Modignani: prima della campanella gli studenti hanno picchettato l’ingresso, impedendo lo svolgimento delle lezioni, e torneranno a farlo questa mattina. "Chiediamo sicurezza e controlli durante l’alternanza scuola-lavoro, soprattutto per indirizzi delicati come quello di Agraria – sottolinea Asia, una studentessa –. E protestiamo per l’edilizia scolastica, ancora carente, e contro le classi pollaio". Il preside ha proposto una co-gestione, ma l’idea al momento è stata bocciata: "Servono azioni più incisive", tuonano dal Pareto.

Oltre al quartier generale di piazza Ascoli è stata picchettata anche la succursale del Virgilio. "La rabbia e il disagio studentesco sono culminati con l’occupazione – sottolineano dal Collettivo Autonomo –. La scuola è nostra, ci siamo presi uno spazio in cui autogestire le lezioni e sperimentare un modello di scuola alternativo, in cui tutti possono partecipare all’organizzazione, al dibattito e alle decisioni scolastiche".

"Vogliamo che la presidenza ci ascolti quando diciamo che non poter prendere nemmeno una boccata d’aria in cortile non ci fa bene – si legge tra le rivendicazioni –, che ci ascolti quando diciamo che la socialità è un diritto dell’adolescenza tanto quanto seguire le lezioni, che ci ascolti quando diciamo che i problemi psicologici serpeggiano tra di noi come un’epidemia". E nel mirino ci sono sempre maturità, edilizia scolastica e alternanza scuola-lavoro. La protesta del liceo scientifico Volta si è chiusa con un manifesto firmato da 701 studenti, ma anche da professori e personale tecnico e amministrativo.

Simona Ballatore