REDAZIONE MILANO

Milano, ritrovate 118 bici con il servizio investigativo del bike sharing

Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente: "Le bici gialle e rosse del bike sharing stanno a cuore ai milanesi quanto il loro tram"

Bici del bike sharing di Milano

Milano, 9 agosto 2016 - Un servizio investigativo per ritrovare le biciclette del bike sharing che spariscono.  Clear Channel, il gestore del sistema, in accordo con il Comune ha istituito dal primo luglio un servizio ad hoc che ha permesso di risolvere 118 casi di veicoli scomparsi con il ritrovamento di 85 biciclette tradizionali e 33 a pedalata assistita.

BikeMi, il servizio di Bike sharing di Milano, dal 2008 è una valida e sostenibile alternativa ai mezzi di trasporto privato in città e colleziona numeri in continua crescita. Nel primo semestre del 2016 ci sono stati incrementi del 35 per cento di nuovi abbonati e un del 40 per cento di utilizzi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e a luglio sono stati superati i 50 mila utenti attivi anche grazie alla costante espansione verso le periferie.

"Le bici gialle e rosse del bike sharing stanno a cuore ai milanesi quanto il loro tram - dichiara Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente - Lo capiamo dal successo negli utilizzi ma anche dal numero di segnalazioni dei mezzi sottratti alla collettività. Siamo felici che Clear Channel abbia raccolto la nostra sollecitazione a porre attenzione alle sparizioni di biciclette. I risultati ottenuti dal servizio investigativo BikeMi sono una buona risposta al lavoro di queste persone. Ringrazio la Polizia locale e le forze dell'ordine per la collaborazione e soprattutto i cittadini che con il loro impegno civico contribuiscono a mantenere efficiente un prezioso bene condiviso"