di Monica Autunno
Case popolari, bando aperto, per aggiudicarsi un alloggio pubblico c’è tempo sino alla fine di marzo: e anche nel distretto 4 della Martesana, di cui fanno parte nove Comuni fra cui Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola e Cassina de Pecchi, ci si attende “l’arrembaggio” alla graduatoria. 25 gli alloggi disponibili, in parte dei Comuni, in parte di Aler. Dopo le domande scatteranno procedura e verifiche sui requisiti. Le assegnazioni, come da nuova normativa, saranno su area allargata. In un contesto, sempre, di emergenza: "La casa sempre tema e problematica sensibile. Lo dicono gli accessi agli uffici e le tante istanze dei cittadini. Con la crisi post pandemia, un problema destinato ad appesantirsi". Il bando d’assegnazione distrettuale scade il 31 marzo. Il territorio comprende i Comuni di Cernusco sul Naviglio (capofila), Bellinzago Lombardo, Bussero, Cambiago, Carugate e Cassina de Pecchi, Gessate, Gorgonzola e Pessano con Bornago. Con l’avviso anche l’elenco degli alloggi disponibili per assegnazione: uno a Pessano, due a Bussero, quattro a Carugate, sette a Cernusco, due a Gessate, quattro a Cassina, quattro a Gorgonzola. Venticinque in tutto. Un numero che, con ogni probabilità, non sarà sufficiente a soddisfare la richiesta. "La casa resta un problema per molte famiglie in condizioni di difficoltà economica – spiega Nicola Basile, l’assessore alle Politiche sociali di Gorgonzola – e su questo non vi sono dubbi. Peraltro, un problema che torna a ‘mordere’ dopo l’interregno dell’emergenza Covid, durante la quale gli sfratti erano stati sospesi. Come Comuni seguiremo via via l’evolversi della situazione. Intanto, come ormai da qualche anno, e a rigore di normativa, l’avviso d’assegnazione è su area allargata".
L’avviso pubblico divulgato da tutti i Comuni include ogni istruzione per le famiglie che desiderino fare domanda di assegnazione. I requisiti, tassativi: possono presentare domanda i soggetti in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione economica, abitativa e familiare specificati dal regolamento e dalla normativa regionale. Percorso interdetto ai nuclei familiari con Isee superiore ai 16mila euro, sempre a rigore di regolamenti. La domanda andrà presentata in modalità telematica. Ogni Comune ha messo a disposizione giornate e fasce orarie da dedicare, su appuntamento, a informazioni e supporto per la compilazione. Per quanto concerne Gorgonzola i cittadini potranno, previo appuntamento telefonico, accedere agli uffici ogni mattina dalle 9 alle 12 e, il lunedì anche dalle 14 alle 17.