FRANCESCA SANTOLINI
Cronaca

Assago, ecco l'hotel di cane e gatto

Se in passato erano considerati semplici animali da compagnia, gli amici a quattro zampe sono oggi veri e propri componenti della famiglia

Assago, hotel per cani e gatti

Milano, 20 marzo 2019 - Sono sempre più coccolati, amati e viziati. Se in passato erano considerati semplici animali da compagnia, gli amici a quattro zampe sono oggi veri e propri componenti della famiglia. Una sorta di secondi figli» a cui dedicare tempo, cure, attenzione e amore. Anche per questo, oltre che per la passione e l’amore per gli animali della sua fondatrice, ha aperto, in via Roma, uno dei primi spazi che si occupa non solo della cura, ma anche del benessere degli amici a quattro zampe.

Oltre a un centro cinofilo (a pochi metri di distanza) nel verde del sud Milano, una struttura con più campi in cui vengono proposte soluzioni diverse per la formazione dei padroni dei cani, ma anche per l’educazione dei fedelissimi amici a quattro zampe e per la loro forma fisica o il loro divertimento, c’è un vero e proprio luogo dove prendersi cura del proprio cane o del proprio gatto imparando, anche seguendo i consigli di un nutrizionista, ad alimentarlo in modo sano e biologico.

Per esempio, è possibile acquistare Barf, l’acronimo inglese di cibo crudo biologicamente appropriato. Non è una marca, ma una filosofia nutrizionale che attraverso del cibo bio crudo, congelato e porzionato, ricorda agli animali la preda. Infatti è composto da più parti: ossa, frattaglie, trippa e carne. Sempre in questi spazi, è stata creata una struttura unica in Italia, la Pet’s play, una pensione gatti realizzata attraverso casette in verticali che permettono al gatto di sfruttare le tre dimensioni e di sentirsi a casa anche quando non lo è. «Queste strutture sono state realizzate su misura per garantire il benessere degli animali - ha spiegato Federica Maltese - sono state oggetto di studi scientifici e per un periodo siamo stati una sorta di aula di tirocinio dell’università per permettere la valutazione dell’adattabilità dei gatti alle struttura che ha come obiettivo quello di soddisfare le esigenze etologiche dei gatti, di fornire loro le migliori condizioni di salute e di benessere e di offrire un ambiente sicuro e confortevole». Composta da quattro piani collegate tra loro da scalette antiscivolo ogni casetta ha lo spazio toelette in basso, lontano dall’area cibo. Per gli ospiti della struttura è riservata un’alimentazione di alta qualità con alimenti garantiti e bilanciati e per esigenze particolari è possibile personalizzare la dieta.