REDAZIONE MILANO

Artisti e artigiani nel maniero: nasce il Circolo di Corneliano Bertario

Nella frazione di Truccazzano cinque stanze del castello ospitano esposizioni ed eventi a tema per valorizzare il borgo

Artisti e artigiani conquistano il Maniero, nasce il Circolo di Corneliano Bertario. Cinque stanze del castello, cuore del borgo medievale, ospitano ogni weekend sino al 19 dicembre esposizioni permanenti ed eventi a tema. Musica e design, artigianato, agricoltura, manifattura. Obiettivi del neonato Circolo, che raggruppa artisti e artigiani residenti, nativi o d’adozione, rilanciare la frazione attraverso l’arte, sviluppare un’economia locale, "far conoscere Corneliano Bertario e il suo potenziale naturale e umano".

Tanti ringraziamenti a margine di progetto e calendario: il primo alla famiglia Borromeo, proprietaria degli antichi e suggestivi spazi teatro delle iniziative.

Per il Circolo vernissage lo scorso fine settimana

Saranno espositori stabili Anonima Timbri, Browneyes, Cascina Claudina, Ceradapis, Lavanda&Miele, Mellifera, Sew.up, Studio Intervallo e Wundercammer e Restauri Cividini. Protagonista del primo appuntamento la musica, ospite Michele Ricciardi e gli Evermore. Ci si ritrova sabato, dalle 15 alle 19, e domenica, dalle 10 alle 18. Sarà protagonista il design, con Studio Boom, Bruno Tarsia e Nodo 2014.

Il fine settimana del 20 e 21 sarà dedicato al fatto a mano, con “Ponti di cotone“ e l’amata mostra mercato “L’arte della lana“.

I segreti delle erbe e la produzione agricola locale terranno banco il 27 e 28: nella camera degli ospiti il “Circolo naturae“ di Florence Martinet, ospite l’erborista e biologa Betti Taglietti, in vendita prodotti dell’azienda agricola Ceriani e della Cascina Claudina.

Moda sostenibile nel primo fine settimana di dicembre, con Tiziano Guardini e Monica Re. L’11 e 12 pittura con Sofia Becherucci e Federica De Lucchi. Si chiude il 18 e 19, con letture natalizie a cura di Spazio Lab 36.

Monica Autunno