
L'Artigiano in Fiera (Newpress)
Milano, 5 dicembre 2015 - Grande folla all'apertura de L'Artigiano in Fiera mercato mondiale dell'artigianato in scena alla Fiera di Milano-Rho per nove giorni, fino al 13 dicembre. Migliaia di persone sono accorse tra i padiglioni alla scoperta di culture, usi, tradizioni, musiche e gastronomia di ogni angolo del globo. In nove padiglioni per una superficie coperta superiore ai 300.000 metri quadrati espongono 3250 stand i con 150mila prodotti provenienti da 115 paesi. L'ingresso alla manifestazione è gratuito.
"La gente è molto più realista e ottimista di quanto noi immaginiamo", ha commentato il presidente di Ge.Fi spa Antonio Intiglietta a margine dell'inaugurazione di questa ventesima edizione della rassegna. "Un milione di visitatori per questi nove giorni? No, il target è ancora più alto - ha detto affermato Intiglietta - Noi siamo felici - di dare continuità a Expo e probabilmente faremo molto più di un milione di visitatori confermando il trend degli ultimi anni. C'è una grande attesa da parte degli artigiani che lavorano e aspettano questo che per loro è un momento decisivo per il bilancio di tutto l'anno. E dall'altro lato il pubblico ci dà ragione: questa ricerca dell'autentico, del regionale, dell'originale e di un'economia con una dimensione umana è quello che la gente cerca".
Ecco gli orari di apertura
SABATO 5 DICEMBRE dalle 10 alle 22.30
DOMENICA 6 DICEMBRE dalle 10 alle 22.30
LUNEDI' 7 DICEMBREdalle 10 alle 22.30
MARTEDI' 8 DICEMBREdalle 10 alle 22.30
MERCOLEDI' 9 DICEMBRE dalle 10 alle 22.30
GIOVEDI' 10 DICEMBREdalle 10 alle 22.30
VENERDI' 11 DICEMBREdalle 10 alle 22.30
SABATO 12 DICEMBREdalle 10 alle 22.30
DOMENICA 13 DICEMBREdalle 10 alle 22.30
I PADIGLIONI - Dall'Italia (pad.1-3, 2-4 e 6) all'Europa (pad. 5-7), dall'Africa al Medio Oriente (pad. 5), dall'Asia (pad. 10-14) alle Americhe (pad. 14). Presenti anche tre grandi saloni tematici: Abitare la Casa, uno spazio dedicato all'arredamento e ai complementi d'arredo; Moda & Design, l'area riservata alle sfilate, alla sartoria artigianale e ai talenti del design e Passione Creativa che promuoverà un fitto programma di corsi e di laboratori innovativi per gli appassionati di hobbistica ed arti manuali.
Gli organizzatori hanno previsto anche un’area interamente dedicata ai bambini, all’ingresso dei padiglioni 5 e 7. Sarà uno spazio di 600 metri quadrati in cui le operatrici dell’associazione Magica Compagnia offriranno un servizio gratuito di baby parking e nursery oltre a laboratori creativi, di cucina e un Percorso del gusto attraverso i padiglioni con una nutrizionista per guida.