GIUSEPPE NAVA
Cronaca

Bresso, arrivano nuovi T-red e autovelox

Numerose le segnalazioni, da parte dei residenti, sulle auto e sulle moto che sfrecciano nelle strade dei quattro quartieri

Autovelox

Un T-red nel cuore della città e un rilevatore mobile di velocità: il Comune di Bresso punta sulla sicurezza urbana, dotandosi anche di due sofisticati strumenti contro i passaggi con il rosso e contro le alte velocità degli autoveicoli in alcune importanti arterie locali.

A cominciare da via Vittorio Veneto, il centrale viale che collega Milano a Cusano Milanino per circa 2 chilometri: a breve, bisognerà fare attenzione quando si passerà in auto all’importante incrocio con le vie Isimbardi e Aldo Villa.In queste ore è stato già allestito il caratteristico apparecchio con tanto di telecamera, sul lato destro dell’ex-provinciale, in direzione sud: sarà in grado di fotografare e di "beccare" gli autoveicoli che passeranno con il rosso, visto che in passato a questo incrocio ci sono stati diversi incidenti, anche mortali. Entrerà in funzione nei prossimi giorni: "Il T-red monitorerà soprattutto questo incrocio tra via Vittorio Veneto e via Isimbardi nelle ore notturne quando il semaforo è spento - spiega il sindaco bressese Simone Cairo -. Abbiamo deciso di intervenire anche per limitare le alte velocità delle auto sul territorio, dotando di un rilevatore mobile la nostra polizia locale. Il nostro obiettivo è quello della sicurezza stradale e non quello di fare cassa con le contravvenzioni".

Sul piccolo territorio bressese sono numerose le segnalazioni, da parte dei residenti, sulle auto e sulle moto che sfrecciano nelle strade dei quattro quartieri; l’autovelox mobile permetterà ai vigili bressesi di rilevarne la velocità.