MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Area Sud, c’è speranza "L’attività può proseguire"

Il Tribunale accoglie la domanda di concordato preventivo in continuità. L’amministratore delegato Losito: "L’azienda ora è in acque più sicure"

di Massimiliano Saggese

La crisi era entrata nel vivo poco più di un anno fa quando, prima dell’estate del 2019, i dirigenti di Area Sud portarono i libri contabili in Tribunale.

Ieri la notizia che Area Sud può continuare a vivere e a sperare nel futuro e i dipendenti possono tirare un respiro di sollievo.

Il Tribunale di Milano – Seconda Sezione Imprese, ha omologato con decreto del 12 novembre scorso la domanda di concordato preventivo in continuità avanzata da Area Sud Milano, società pubblica attiva nei servizi ambientali, partecipata da alcuni comuni della cintura milanese, capofila Rozzano, e che si occupa della raccolta rifiuti.

La proposta accolta dal Tribunale consente all’azienda di proseguire le attività lavorative e, appunto, la fornitura di servizi di raccolta dei rifiuti urbani e le varie attività correlate fra le quali il trasporto presso gli impianti di smaltimento, la gestione delle piattaforme ecologiche e la pulizia strade. Attività che è stata assicurata anche in occasione del lockdown essendo servizio essenziale.

"Con l’omologa decisa dal tribunale di Milano si chiude una pagina complessa della storia di Area Sud Milano. Grazie al lavoro di tutti siamo riusciti a portare l’azienda in acque più sicure, ponendo le basi per una sua crescita nel tempo" sottolinea l’amministratore delegato della società, Gerardo Losito, commercialista esperto di crisi aziendali, che ha elaborato il percorso di risanamento.

Area Sud Milano è stata assistita dagli avvocati Mario Santaroni, Mauro Barberi e Francesco Ferrari dello Studio Barberi Roncione Santaroni, con l’assistenza tecnica dell’advisor Maurizio De Filippo e dell’attestatore Enrico Cimpanelli.

Una crisi iniziata due anni fa e finita con i libri portati in tribunale prima dell’estate 2019. A settembre dello stesso anno si era aperto uno spiraglio quando il tribunale di Milano aveva ammesso Area Sud alla procedura di concordato preventivo con continuità aziendale.

L’ad di Area Sud, dopo il risanamento dell’azienda, è pronto alle dimissioni. "Ora l’azienda ha un equilibrio di bilancio grazie allo stralcio di oltre 10 milioni di euro di debiti migliorando la situazione finanziaria – spiega Gerardo Losito – e il futuro è roseo. Continuerà a prestare servizi a Pieve Emanuele, Rozzano e Opera. Il mio mandato è terminato essendo un tecnico ed è prossimo alle dimissioni. Mi auguro che il nuovo organo amministrativo guidi la società per mantenere questo trend positivo attuato durante il risanamento. Un ringraziamento a tutti i dipendenti che hanno sempre lavorato anche durante questa lunga emergenza dando sempre il massimo".