GIAMBATTISTA ANASTASIO
Cronaca

Stop ai diesel Euro 4 in Area B: colpite centomila auto a Milano e nell’hinterland / VIDEO

Scatta il nuovo divieto

Un tecnico al lavoro in via Palmanova

Milano, 1 ottobre 2019 - Si fanno più stringenti le regole di Area B, la zona a traffico limitato grande come Milano e varata per tenere lontano dalla città i veicoli più inquinanti. Da oggi i diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato (fap) non potranno più accedervi. Il divieto riguarda i diesel Euro 4 per il trasporto di persone, non i diesel Euro 4 per il trasporto di merci. In quest’ultimo caso lo stop scatterà il primo ottobre del 2020. I vari step sono tutti già previsti nella delibera con la quale il Comune ha istituito la Ztl.

Per chi non lo ricordasse, il provvedimento è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30. Entrata in vigore lo scorso 25 febbraio, Area B fino ad oggi ha tenuto fuori dai confini cittadini i veicoli a benzina Euro 0, i diesel Euro 0, 1, 2 e 3 e le moto a due tempi Euro 0 e 1. L’obiettivo è chiudere definitivamente il capoluogo lombardo ai diesel entro il 2030. «Milano ha attivato un pacchetto di provvedimenti per limitare le emissioni e la concentrazione di polveri inquinanti – ricorda Marco Granelli, assessore comunale alla Mobilità –. Ci sono i divieti di accesso alle auto più inquinanti come Area B ma anche 32 milioni di incentivi per il ricambio del parco auto e dei sistemi di riscaldamento degli edifici, lo sviluppo della sharing mobility e il ricambio dei bus per il trasporto pubblico». Il nuovo divieto  interessa circa 26.300 veicoli a Milano e circa 74.300 veicoli nell’area metropolitana. Stime – si precisa da Palazzo Marino – basate sulle immatricolazioni Aci del 31 dicembre 2018. I varchi di accesso in Area B sono 187 ed entro il 2020 saranno tutti dotati di telecamere. Al momento sono attive 15 telecamere tra via Anassagora, Pirelli, viale Sarca, via Giuditta Pasta, Gallarate, Tofano, Basilea, Zurigo, Gonin, Baroni, Cassinis, Rogoredo, Carlo Feltrinelli, Mecenate, Fantoli. Da luglio ne sono state montate altre 10. Si trovano nelle vie Corelli, Camillo e Otto Cima, Rubattino, Caduti di Marcinelle, Monneret de Villard, Carnia, Palmanova e Palmanova altezza ponte della ferrovia, Cambini, Clitumno. Ieri il Consiglio comunale ha respinto la mozione con cui Fabrizio De Pasquale, capogruppo di Forza Italia, ha chiesto una moratoria sui diesel Euro 4: «Nei primi 6 mesi Area B ha ridotto il Pm10 del 3% mentre quando fu introdotta era stato promesso un meno 19% di emissioni. A fronte di questo fallimento il Comune pretende che migliaia di milanesi con reddito basso spendano più di 20mila euro per cambiare l’auto».