REDAZIONE MILANO

Apre Città IN Comune per trovare le risposte

Un laboratorio di idee e buone pratiche nato dal mondo della cultura, associazionismo e del terzo settore

Il mondo della cultura, dell’associazionismo, del terzo settore aprono “Città IN Comune”, un laboratorio di idee e di buone pratiche, "con l’ambizione di elaborare proposte per il futuro che siano reali risposte alle necessità dei cittadini. Un luogo dove chiunque possa intervenire e dare il suo contributo". L’appuntamento è quello elettorale. "Le Comunali del 2022 saranno un momento decisivo per la città. Eppure i partiti tradizionali fanno fatica ad appassionare una buona parte di cittadini alla vita politica. Noi ci impegniamo a contribuire alla definizione di un nuovo futuro politico cittadino, portando le nostre idee, la nostra energia e il nostro metodo di lavoro, in una forma che proseguirà oltre la scadenza elettorale per continuare il progetto iniziato in questi mesi e per dare uno spazio di partecipazione permanente e aperto". Tanti i nomi noti che hanno sottoscritto l’impegno: da Stefano Rivolta dell’associazione Genitori La nostra famiglia onlus a Cristina Fanzaga, da sempre attiva nei comitati scolastici, da Mariela Valota dell’Aned all’attrice Ida Spalla (nella foto), mente e anima dell’associazione Dire Fare Dare. I temi sono quelli legati al sociale, all’inclusione scolastica, alle politiche abitative. "Abbiamo assistito negli ultimi anni a un governo fatto di conflittualità, divisioni, lotta ai poveri – si legge nella lettera aperta -. Che ha esasperato paure e problemi, limitato l’ascolto delle minoranze, trasformando Sesto in un territorio privo di spazi di socialità e risposte concrete. Sogniamo una Sesto che sappia essere una comunità attiva, forte nelle sue reti".La.La.