LUCA ZORLONI
Cronaca

Mai più panico per la dispensa vuota. Premi un bottone, arriva la spesa

Amazon e il telecomando per ordinare i prodotti di 27 marchi

Il dispositivo Dush button è collegato a un marchio che vende tramite Amazon

Milano, 11 novembre 2016 - È successo a tutti, almeno una volta nella vita: rovistare nell’armadio dei detersivi alla ricerca del detergente o dell’ammorbidente e ritrovarsi tra le mani una bottiglia vuota. O ancora, ritrovarsi con la scatola delle pastiglie per la lavastoviglie, ma senza una tavoletta con cui far partire il lavaggio dei piatti. Così con le lamette per la barba: si arriva all’ultima e quella la si usa fino allo stremo. Perché il problema non è solo ritrovarsi a casa senza rifornimento, ma ricordarselo quando si va a fare la spesa al supermercato. Per nulla scontato. Amazon si è inventata la soluzione. Con un semplice bottone. Dash button, per la precisione. Un dispositivo di pochi centimetri dotato di connettività wi-fi, che permette di ordinare il rifornimento di una serie di prodotti con un clic. Come funziona? Il Dash button è collegato a una marca e una lista di prodotti che questa vende tramite Amazon. In Italia, ad esempio, il colosso dell’e-commerce ha già stretto accordi con Barilla (e quindi con Mulino Bianco), Caffè Vergnano e Pellini, le tisane de L’Angelina e ha implementato quelli con marchi multinazionali come Gillette, Finish, Fairy, Dash, Durex, Kleenex, Huggies, Lines, Pampers, Scholl, Tampax. Per ogni brand c’è un bottone e quindi, a seconda delle proprie abitudini, in casa ce ne possono essere più di uno. Il dispositivo si connette tramite il wi-fi al profilo dell’utente su Amazon, che deve essere cliente Prime, e tramite il cellulare si possono impostare i prodotti da ordinare e i quantitativi. Poi, basterà un clic. Premere il bottone per avere a casa il detersivo che sta per finire, le pastiglie della lavastoviglie in esaurimento o le lamette della barba. Il dispositivo costa 4,99 euro, che poi vengono scontati dal primo acquisto. Si può già prenotare su www.amazon.it/dashbutton, le spedizioni partiranno il 15 novembre. Negli Stati Uniti, dove il dash button è già disponibile da qualche mese, gli ordini sono cresciuti del 5% nei settori a cui afferiscono gli oltre duecento marchi che si sono convenzionati con Amazon per avere un proprio dispositivo. Dal colosso dell’e-commerce calcolano che oltreoceano i clienti pigino il bottone tre volte al minuto. Ma l'indice dell’utente è solo una fase transitoria. Il dash button infatti è un dispositivo pensato per dialogare direttamente con gli elettrodomestici smart. L’evoluzione si chiama Dash replenishment ed è già disponibile in Europa. «Dash Replenishment è il servizio cloud che consente ai produttori di dispositivi di abilitare i propri prodotti dotati di connettività in modo che ordinino in automatico gli articoli da Amazon - spiegano dal colosso dell’e-commerce -. Ad esempio, una lavatrice può ordinare il detersivo o una stampante può effettuare un nuovo ordine di inchiostro quando la scorta sta per terminare. Tra i produttori di dispositivi che stanno lavorando sull’integrazione con Dash Replenishment sono presenti Grundig, Kyocera, Samsung e Whirlpool insieme a Beko, Bosch e Siemens per quanto riguarda gli elettrodomestici».