REDAZIONE MILANO

Alluvione a Genova, da Milano 26 vigili urbani per aiutare la popolazione

Il Comune ha inviato 26 agenti a supporto dell'amministrazione Doria, nella città travolta dal disastro del Bisagno. Aiuteranno a regolare il traffico ed evitare episodi di sciacallaggio

Alluvione genova, il giorno dopo (Ansa)

Milano, 14 ottobre 2014 - Un drappello di vigili urbani di Milano è stato inviato a Genova per aiutare la città ligure a riprendersi dall'emergenza alluvione. Così la giunta Pisapia risponde alla richiesta di aiuto del sindaco Doria, effettuata attraverso l'Anci nazionale. Da lunedì, 26 agenti della polizia locale sono in servizio a Genova, insieme alle altre forze dell'ordine e alla Protezione civile locale"Milano non fa mancare il proprio aiuto - ha detto Marco Granelli, assessore alla Sicurezza -. I nostri agenti sicuramente saranno in grado di fare la differenza e di essere un supporto concreto per alleviare i profondi disagi della popolazione".

Gli agenti fanno parte del NSE, il Nucleo speciale emergenze della vigilanza urbana e molti di loro erano già intervenuti durante la precedente alluvione di tre anni fa. Lunedì sera alle 21 sono partiti da Milano con dieci veicoli e hanno trovato alloggio, insieme ai colleghi di Torino, presso una struttura che ospitava, un tempo, proprio la Polizia locale genovese. La struttura è stata ripulita e resa operativa, anche grazie al personale della Protezione civile ligure che ha fornito anche le brandine, e diventerà il "quartier generale" dei vigili milanesi per tutto il periodo della loro permanenza di circa due settimane. Gli agenti saranno impegnati giorno e notte, per garantire la sicurezza della città e favorire la viabilità con azioni di blocco, pattugliamento, controllo e interventi antisciacallaggio. E saranno anche a disposizione per eventuali richieste d'emergenza o di supporto alle altre forze dell'ordine.