
Polizia (foto archivio)
Milano, 23 giugno 2018 - Rintracciati due stranieri con a carico mandati di cattura europei, ai fini dell'estradizione, grazie al sistema "Alert Alloggiati". Si tratta di un software informatico in uso alle forze dell’ordine, che consente di scovare la presenza di latitanti o comunque persone con provvedimenti a carico da eseguire che alloggiano all’interno di strutture ricettive. Nato con il compito di agevolare i titolari di hotel e altre strutture ricettive nella comunicazione alla Questura delle vecchie famose 'schedine', aiuta la Polizia a rintracciare persone ricercate. Con l'immediata comunicazione telematica, infatti, alla Centrale Operativa viene segnalata la presenza dell'ospite che, qualora fosse ricercato, fa scattare immediatamente un "alert" per cui si invia una Volante presso la struttura per la verifica.
Come nel caso del 30enne peruviano arrestato ieri dai poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in via Giovanni Ricordi. Il giovane era destinatario di un mandato di cattura europeo per il reato di spaccio internazionale di sostanze stupefacenti per il quale deve espiare una pena di 25 anni di reclusione. Non solo, anche 76enne francese è stato bloccato in un albergo di via Giuseppe Mazzini. Quest'ultimo era invece ricercato in campo internazionale in quanto destinatario di un mandato di cattura ai fini estradizionali per reati di truffa contro il Governo, corruzione e riciclaggio di denaro.