REDAZIONE MILANO

Al professor Ugo la medaglia d’oro

Il professor Renato Ugo, chimico di fama mondiale, ha ricevuto dall’Accademia Nazionale delle Scienze la medaglia d’oro. L’Accademia, che gode di grande prestigio, ha visto a fine ‘700 fra i suoi fondatori il grande biologo Lazzaro Spallanzani. Fu limitato a 40 il numero dei soci, poiché dovevano rappresentare il meglio della Scienza italiana che allora si stava sviluppando (basti pensare a Volta e Galvani). Tutti i Premi Nobel italiani nel settore medico-scientifico hanno fatto parte dell’Accademia dei XL (da Golgi a Marconi, da Fermi a Rubbia e Rita Levi-Montalcini). La medaglia di recente è andata a chimici di valore come Piero Sensi che ha sviluppato negli anni ’70 l’antibiotico Rifampicina (che debellò la lebbra e malattie polmonari come la tisi) e Federico Arcamone che ha sviluppato il primo farmaco antitumorale importante, Adriamicina, ancor oggi è parte di protocolli di cura. "Questo riconoscimento, a 82 anni, sigilla con onore la mia carriera scientifica",commenta Ugo.