REDAZIONE MILANO

Al cinema Anteo il film di Pif sul mondo dei rider

Dibattito con fattorini in prima linea nella lotta per diritti e tutele "Basta sfruttamento"

Nella “capitale italiana dei rider“, Milano, approda il film di Pif sullo sfruttamento fattorini in bicicletta, “E noi come stronzi rimanemmo a guardare“. La proiezione è in programma oggi, alle 18, al cinema Anteo. Al termine del film è in programma un dibattito organizzato dai Giovani Democratici Milano in cui saranno presenti rider-sindacalisti in prima linea nella lotta per ottenere diritti e tutele: Yiftalem Parigi, della Nidil-Cgil di Firenze, e Davide Contu, Rsa Filt Cgil Milano Lombardia per Just Eat. "Sarà l’occasione – spiegano gli organizzatori – per ragionare della nuove conquiste e delle criticità che attraversano il sistema attuale delle piattaforme digitali del food delivery". Una storia dei nostri giorni e dei nostri tempi, che fotografa la realtà e la racconta con un sorriso. Una commedia che fa riflettere, e vede nel cast Fabio De Luigi e Ilenia Pastorelli.

La trama è avvincente e allo stesso tempo realistica. Il protagonista è Arturo, un manager rampante che perde fidanzata, posto di lavoro e amici. Senza sospettarlo, è stato lui stesso a introdurre l’algoritmo che lo avrebbe reso superfluo nella sua azienda. Per non rimanere anche senza un tetto si adatterà a lavorare come rider per una multinazionale, colosso della tecnologia. L’unica consolazione alla sua solitudine è Stella, un ologramma nato da una app sviluppata dalla stessa azienda. Ma dopo la prima settimana di prova gratuita, quando Arturo è ormai legato a Stella, non può neppure permettersi di rinnovare l’abbonamento.