REDAZIONE MILANO

Spighe di grano e aroma di menta: ecco le nuove aiuole verdi in piazza Duomo - FOTO

Un'aiuola di piante alimentari coltivata a cereali e un'aiuola di piante aromatiche con menta, timo e lavanda, all'ombra di carpini e clorodendri: l'assessore Chiara Bisconti ha inaugurato le nuove aree verdi

Le aiuole di grano e piante aromatiche davanti al Duomo di Milano

Milano, 3 luglio 2014 - Inaugurata la nuova area verde in piazza Duomo. I lavori, iniziati alcune settimane fa, si sono conclusi oggi con la presentazione ufficiale da parte dell'assessore alla Qualità della vita Chiara Bisconti. Da oggi, di fronte alla Cattedrale ci saranno orti di grano saraceno, grano duro, segale, l'avena e l'orzo. E' l'aiuola delle piante alimentari. Accanto, quella delle aromatiche: la lavanda, la menta, la melissa, la ruta, il timo, la santoreggia, monarda rossa, nepeta, verbena odorosa. A fare un po' d'ombra, i carpini e i clerodendri, dai quali si aspetta il profumo estivo di vaniglia e le bacche blu in autunno.

Via i tradizionali fiori stagionali, taglio del nastro oggi per le aiuole recintate con piante perenni e rustiche, secondo il progetto presentato lo scorso inverno dall'amministrazione. I costi di progettazione e manutenzione sono interamente a carico di uno sponsor privato, Konica Minolta, per una spesa di 30mila euro all'anno per tre anni. "Cosi' la natura entra in citta' a pieno titolo, nella sua piazza simbolo, non assecondando il 'gusto' del momento con fiori che durano una stagione ma nella sua forma spontanea - ha detto Bisconti - con specie perenni che rappresentano il territorio. Sono contenta che proprio dal cuore di Milano nasca una nuova concezione del verde pubblico". Con le specie piantate, ha sottolineato "le fioriture si alterneranno durante tutto l'anno: c'e' un ritmo della natura che in citta' si e' perso e che assicura colori diversi nel corso dei mesi". Un "tipo di verde", ha assicurato Bisconti, che "sta gia' prendendo piede in diverse zone della citta', anche in periferia, ad esempio a Baggio" e che l'amministrazione punta a diffondere, anche nella forma di "prati fioriti". In programma, ha spiegato, nuove piantumazioni anche in centro, dove "va mantenuto l'equilibrio fra pietra e verde".