Orfeo
Mastantuono*
A seguito della violenta aggressione perpetrata in zona Darsena ai danni di due agenti della Polizia locale di Milano, questa organizzazione sindacale vuole esprimere la totale vicinanza agli stessi. Il nostro plauso va ai due colleghi coinvolti in tale episodio. Crediamo però che sempre più spesso la Polizia locale di Milano e i suoi agenti ed ufficiali siano mandati allo sbaraglio ed effettuino compiti pericolosi e senza personale di supporto. Quasi sempre, anche la notte gli equipaggi operano da soli. Come già sottolineato in altri nostri volantini o espresso alle trattative con parte pubblica dovremmo andare a discutere delle razionalizzazione dei servizi. Non tutto può essere demandato alla Polizia locale. Molti interventi meglio si prestano all’intervento dell’ordine pubblico. Per non considerare che le aliquote notturne di Polizia e Carabinieri su Milano, di notte specialmente, operano in sinergia tra loro ed in numero non inferiore alle quattro pattuglie, che se necessario convergono tutte verso un unico obiettivo. Noi purtroppo non abbiamo questi protocolli e non abbiamo abbastanza personale per lavorare in sicurezza, soprattutto la notte. Assistiamo alla carenza atavica di agenti e di ufficiali. Abbiamo necessità immediata delle “tante” assunzioni promesse dalla politica. Nel contempo invitiamo il Comando della Polizia locale di Milano e la parte politica ad una seria riflessione sul tema della sicurezza, e sulle risorse che effettivamente abbiamo al momento, affinché si faccia una selezione degli interventi da svolgere, sempre considerando la tutela dell’incolumità dei Colleghi. Infine l’annosa questione della formazione, che da anni non viene più svolta: il Comando si limita a inviare mail a tutto il personale, come se gli agenti ed ufficiali del Corpo di Polizia locale siano cittadini a cui notificare multe! Basta con l’improvvisazione, non c’è più tempo, alla sicurezza dei colleghi non si può derogare.
*delegato Csa Polizia locale