
Casa in affitto
Milano, 6 aprile 2015 - Campione d'Italia, in provincia di Como, è il comune con il maggior numero di persone che abitano in affitto. Si tratta del risultato di un'analisi di Solo Affitti, franchising immobiliare specializzato in Italia nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), secondo cui quasi la metà degli abitanti di Campione d'Italia (45,3%) vive in un immobile affittato, una media che supera di due volte e mezzo quella nazionale (18%). La classifica è dominata però dalla presenza dei comuni napoletani: tra le 20 città italiane con più case in affitto, ben 13 sono in provincia di Napoli. Con medie due volte superiori a quella nazionale, troviamo al 2° posto Sant'Antimo (42,8%) e poi nell'ordine Pozzuoli (42,7%), Arzano (39,6%), Quarto (38,9%), Melito di Napoli al 7° posto (37,9%) e lo stesso capoluogo campano all'8° (37,7%). Un'alta percentuale di affitti si rileva anche nel casertano, con i comuni di Castel Volturno al 6° posto (38,3%) e di Aversa al 13° posto (35,8%).
Tra le città del nord Italia, nella lista dei 20 comuni con più contratti d'affitto compaiono solo il comune di Rozzano alle porte di Milano, al 9° posto (37%), la località turistica di Portofino in Liguria (15° posto; 22,2%) e le città di Bolzano (36,9%) e Merano (34,6%) nel Sud Tirolo, rispettivamente al 10° e 17° posto.
"In Italia fino ad oggi - ha spiegato Silvia Spronelli, presidente di Solo Affitti - a livello normativo si e' pensato soprattutto ai proprietari d'immobili e molto meno a chi va in affitto. Sarebbe necessaria una politica organica sulle locazioni prevedendo un piano di agevolazioni fiscali che coinvolga gli studenti, le giovani coppie, le famiglie in difficolta' ma anche gli stessi locatori come avviene in tanti altri Paesi europei. Del resto, anche da noi sta cambiando la visione culturale dell'affitto: non e' piu' una soluzione transitoria".