
Cordoglio in riva all’Adda per la scomparsa, all’età di 91 anni, di Enrico Della Torre, artista di fama internazionale. nato nella cittadina in provincia di Cremona nel 1931 e residente a Milano. "Profondamente addolorati, l’Amministrazione Comunale e gli Istituti culturali di Pizzighettone comunicano la scomparsa di Enrico Della Torre, artista pizzighettonese di origine, ma internazionale per formazione, cultura e mentalità" riporta l’amministrazione nella sua pagina Facebook della Biblioteca Museo. Pur vivendo a Milano da molti anni, Della Torre non ha mai dimenticato i luoghi e la gente della sua infanzia e prima giovinezza, ritraendoli e trasfigurandoli in una produzione artistica che, dagli esordi naturalistici, si è fatta via via più astratta e raffinata. Negli anni Settanta è stato curatore del Museo Civico, istituendo la sezione di Arte contemporanea grazie a donazioni di opere sue e di suoi compagni di studio e lavoro. Nel corso del tempo ha sempre avuto presenti gli Istituti culturali pizzighettonesi, allestendo esposizioni, donando nuove opere e la serie delle locandine delle sue mostre.
"Lo salutiamo con un grande senso di vuoto e di smarrimento, ma con la profonda gratitudine per la bellezza e l’eleganza che ci ha lasciato, insieme al ricordo della sua squisita gentilezza. Speriamo di farne tesoro per il presente e il futuro" si legge ancora nella nota pubblicata ieri a seguito della notizia della scomparsa di Della Torre.
La carriera artistica dell’artista nativo di Pizzighettone inizia negli anni ’50 quando comincia a frequentare l’Accademia di Brera dando vita ai suoi primi lavori nell’ambito dell’incisione e della pittura. Risale al 1956 la sua prima personale alla Galleria dell’Ariete, prima di cominciare a girare l’Europa tra Germania e Svizzera raggranellando importanti riconoscimenti per la sua produzione. Tra gli altri figurano il Premio San Fedele del 1960 e quello dell’Incisione del Museo della Permanente di Milano nel 1994. Nel 1999 era stato nominato Accademico Nazionale di San Luca.
Daniele Rescaglio