REDAZIONE MILANO

Abusi psicologici o di genere Torna “Ali contro la violenza“

Torna alle superiori Primo Levi il progetto “Ali contro la violenza“. Dopo la prima edizione dell’anno scorso, nell’istituto sede di diversi licei, sono state scelte le classi terze che parteciperanno all’iniziativa. La decisione è stata presa dopo un incontro tra le professoresse Mariapia Lombardi e Gerardina Santoro, con l’ideatrice del progetto Laura Parma, mental coach e coordinatrice del progetto.

"Vista la partecipazione e il coinvolgimento degli alunni nella scorsa edizione, abbiamo deciso di replicare con altri studenti", spiegano gli organizzatori.

I ragazzi affronteranno un percorso di riflessione, accompagnati da specialisti e professionisti, sul tema della violenza di genere e in particolare sulla violenza psicologica. Il team è composto, oltre che da Laura Parma, dall’educatrice e giornalista Silvia Gissi, dalla psicologa Elisa Brucoli, dall’assessore ai lavori pubblici e avvocato Lucia Rocca, dalla presidente dell’ associazione #ioscelgome Serena Fumaria e dal vicepresidente Valter Giraudo. A loro si sono aggiunti alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine e del centro antiviolenza Hara.

Gli studenti avranno modo di confrontarsi con gli organizzatori in diversi incontri. L’obiettivo è creare locandine, manifesti e slide sul tema della violenza di genere. Il progetto è patrocinato dall’assessorato alla politiche sociali, di cui è assessore Lucia Albrizio. I lavori realizzati dai ragazzi saranno presentati a settembre; nell’occasione il musicista bollatese Gianluca Frassinelli canterà la sua canzone “Io scelgo me“, il cui testo parla della scelta di volersi bene e di essere soggetti della propria vita e non oggetti.

Davide Falco