
Umberto Veronesi (Newpress)
Milano, 6 febbraio 2015 - "È una cosa interessante che Maroni voglia sopprimere i ticket, è una predica che faccio da 20 anni": è quanto ha spiegato l'oncologo ed ex ministro della Sanità Umberto Veronesi, interpellato sulla situazione della sanità lombarda a Palazzo Pirelli, nel corso della presentazione di un libro.
Secondo l'oncologo l'obiettivo è possibile "se si pensa a curare gli ammalati e si comprende che gli sprechi sono fuori luogo". "I veri pazienti che ne hanno bisogno - aggiunge Veronesi - devono essere curati gratuitamente dallo Stato. Chi ha soldi può anche fare a meno del servizio sanitario e ricorrere alle assicurazioni private".
Veronesi, che ha presieduto anche la commissione Sviluppo sanità nata in Regione nel 2013, ha aggiunto, che "il ticket è una tassa di fatto, che colpisce i più ammalati e più uno si ammala e più deve pagare le tasse; è l'opposto del concetto di solidarietà". S
Infine ad una domanda sul dibattito in corso circa la riforma della sanità regionale, Veronesi ha risposto: "Non so dire con precisione cosa succederà, perché mi pare che ancora molto è in discussione". In merito alla riforma Veronesi rivendica il fatto che "i suggerimenti" della commissione dei saggi "sono stati in buona parte recuperati, soprattutto sul riordino dell'assistenza territoriale". Secondo Veronesi, comunque, "la sanità lombarda è sempre stata buona, è difficile che perda questa sua reputazione".