Cantieri a rilento e disagi fino a fine anno sul tratto della A7 tra Assago a Milano. I lavori che sembrano fermi e tempi di ripristino che si protrarranno fino a fine anno provocano lunghe codi che imprigionano i pendolari per ore. "L’assessore Terzi intervenga per velocizzare il ripristino della carreggiata nel tratto della A7 fra Milano e Binasco, il cui restringimento è fonte di quotidiani disagi ai cittadini che percorrono la tratta". Il consigliere regionale Nicola Di Marco (nella foto) fa appello all’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, dopo che Milano Serravalle ha risposto a una sua richiesta indicando come fine anno il termine per la realizzazione dei lavori di ripristino e manutenzione sulla tratta.
"Nel rispondere alla mia richiesta, Serravalle rende noto di aver terminato la fase di ispezione e, soltanto in alcuni casi, quella relativa alla progettazione. Il motivo per cui i cantieri sono ancora fermi riguarda però il tempo necessario allo svuotamento delle rogge sottostanti al reticolo autostradale. Per consentire l’avvio dei lavori le rogge devono essere evidentemente asciutte, lo svuotamento però è iniziato solamente questa settimana". Altri tre mesi di disagi, rappresentano un lasso di tempo troppo lungo. Soprattutto di fronte a cantieri non ancora operativi e le proteste dei pendolari sono quotidiane a causa delle interminabili code. "ritengo che il ripristino della viabilità sulla tratta Milano-Binasco dell’autostrada A7 debba diventare una priorità anche per Regione Lombardia" ha aggiunto Di Marco.
Mas.Sag.