REDAZIONE MILANO

A Gaggiano nasce la Casa pediatrica: più reperibilità e orari flessibili

Il Comune accoglie la richiesta di un gruppo di medici di destinare parte del Centro Franco Ansalone e Lucia Vidale Ansalone

L’obiettivo del Comune è "ampliare l’assistenza pediatrica per i nostri piccoli cittadini", spiega il sindaco Sergio Perfetti che annuncia un nuovo progetto sanitario. "Abbiamo accolto la richiesta di un gruppo di pediatri di libera scelta convenzionati con Ats – racconta il primo cittadino –, alcuni già presenti all’interno del Centro socio sanitario Franco Ansalone e Lucia Vidale Ansalone, di destinare parte dei locali e ambulatori per creare una Casa pediatrica in forma associativa". Quindi, il punto sanitario offrirà una sede anche per i pediatri, rispondendo così alle tante richieste da parte delle famiglie che chiedono maggiore assistenza e presenza di specialisti. "Un progetto che porta un risultato concreto per il territorio – aggiungono dal Comune –, un beneficio per l’intera comunità. La Casa pediatrica consentirà, inoltre, di avere un ampliamento degli orari giornalieri di apertura degli ambulatori e della reperibilità dei pediatri, oltre a servizi di segreteria e infermieristici". Insomma, un polo completo dove le famiglie troveranno supporto e cura. La convenzione siglata tra Comune e specialisti sarà valida fino al 31 dicembre del 2025. L’aiuto concreto di cui parla Perfetti è in effetti la risposta a un bisogno reale che riguarda tutto il sud ovest milanese. Non solo per quanto riguarda i pediatri, ma anche la carenza di medici di base, con interi quartieri sprovvisti del dottore di famiglia. La conseguenza di non avere un punto di riferimento vicino, sostengono i cittadini, è la rinuncia alla cura in caso di malattia e soprattutto alla prevenzione. Per questo, molti Comuni del sud ovest stanno pensando a canoni bassi (o addirittura gratis) e ambulatori nuovi, in modo da spingere gli specialisti di medicina generale a spostarsi in territori più sguarniti.

Francesca Grillo