
Zero Latency
Milano - Molto più di un videogioco, molto più di un simulatore. "Quando entri nel nostro spazio, metti lo zaino in spalla, prendi il controller e accendi le cuffie, sarai così pronto per essere trasportato in altri mondi!". Così si presenta Zero Latency, l'arena di realtà virtuale che aprirà a Milano, in via Bisceglie 74, sabato 8 maggio.
Si tratta di un gioco nel campo dell’intrattenimento in realtà virtuale multiplayer e free-roam, creato dall'omonima startup australiana, che approda per la prima votla in Italia grazie alla partnership con Live Action Gaming, realtà italiana che investe in tecnologie in grado di abbattere le barriere tra l’intrattenimento fisico e quello digitale. Zero Latency offre fino a un massimo di 8 giocatori la possibilità di sfidarsi in una varietà di mondi virtuali completamente immersivi. Tre quelli disponibili a Milano: Singularity, Undead Arena ed Engineerium. Utilizzando una tecnologia all’avanguardia, il giocatore diventa l'avatar di se stesso grazie a Visore Vr, zaino e controller. Il visore offre dettagli grafici che alterano la realtà e un audio cristallino per il suono ambientale, oltre a permettere di comunicare con la squadra; l'esperienza di gioco è alimentata da un computer ultra-performante alloggiato in uno zaino; il controller è progettato per immergersi completamente nell’esperienza di gioco, offrendo una precisione millimetrica per interagire con il mondo virtuale.
Il gioco è essenzialmente un combattimento, insieme ai compagni di squarda, ma ridurre Zero Latency a uno sparatutto sarebbe molto riduttivo. Per capire di cosa si tratta, meglio affidarsi alle parole degli ideatori: "Esplora, interagisci, sopravvivi, vinci. Spiegare cos’è Zero Latency è difficile. Viverlo è facile. Mettici alla prova. Non rimarrai deluso"