
Carlo Ramous Foto @triennale.org
Milano, 18 luglio 2017 - Carlo Ramous in mostra alla Triennale di Milano: l'artista, nato nel 1926 e morto nel 2003, è stato un grande protagonista nella scena culturale della città meneghina con le sue sculture e la sua storia viene esaltata in una retrospettiva a lui dedicata. "Carlo Ramous, scultura architettura città" è il titolo dell'evento che fino al 17 settembre ci porterà a scoprire l'arte di questo artista milanese che ha vissuto diverse epoche della storia italiana e che le ha raccontate attraverso le sue opere.
La mostra propone disegni, dipinti, bozzetti preparatori, ma anche sei grandi sculture di dimensioni ambientali, come Timpano e Continuità, che, rispettivamente nel 2013 e nel 2017, sono state protagoniste del Parco dell’arte dell’Idroscalo di Milano.
Alla mostra è collegato anche un concorso su Instagram: fino al 14 settembre pubblicando uno scatto con gli hashtag #scultura, #fotografia, #carloramous e menzionando @mufoco, ottenendo più like si potrà vincere una partecipazione gratuita a una masterclass di fotografia d’autore promossa da MICAMERA – Lens Based Arts.
"Carlo Ramous, scultura architettura città" si terrà fino al 17 settembre 2017 alla Triennale di Milano (Viale Emilio Alemagna 6) con i seguenti orari di apertura: da martedì a domenica dalle ore 10.30 alle ore 20.30, chiuso il lunedì. La mostra è a ingresso gratuito.